Perché essiccare l’aria?
Come è noto, l’aria atmosferica aspirata da un compressore è una miscela di gas che contiene vapore acqueo. Tuttavia la capacità dell’aria di contenere acqua sotto forma di vapore dipende innanzitutto dalla temperatura. Se questa sale – come ad es. in fase di compressione – l’aria ha maggiore capacità di trattenere il vapore acqueo. Quando l’aria viene raffreddata, la sua capacità di trattenere il vapore diminuisce con conseguente formazione di condensa.
Senza l’impiego di un essiccatore c’è dunque da aspettarsi di trovare in linea acqua sotto forma di condensa con conseguenti avarie e interruzioni di produzione, nonché di dover far fronte a costose riparazioni e manutenzioni.